
Valentina Ariete
Martedì 14 Luglio Movieplayer.it
The Old Guard: chi vuole vivere per sempre?
Commentiamo insieme il nuovo film originale di Netflix che vede Charlize Theron, Luca Marinelli e Matthias Schoenaerts nei panni di un gruppo di mercenari immortali. Sarà l'inizio di una nuova saga action? E se sì, cosa possiamo aspettarci dagli eventuali sequel?
14-07-2020 15:00
14-07-2020 16:00
Europe/Rome
The Old Guard: chi vuole vivere per sempre?
Martedì 14 Luglio Movieplayer.it
James Cameron può ancora rappresentare il futuro?
Un intero decennio è passato, grandi progetti a cui era storicamente legato, come Terminator o Alita, sono tornati in sala, ma del regista di Titanic non si sono viste tracce. A partire dal 2021 dovremmo avere Avatar 2 e poi via fino al 2027 con Avatar 5: ma l'impatto sul pubblico e sull'industria cinematografica sarà altrettanto potente? Non è che James Cameron, il regista che prevedeva il futuro, è ormai davvero fuori tempo massimo?
14-07-2020 16:00
14-07-2020 17:00
Europe/Rome
James Cameron può ancora rappresentare il futuro?
Lunedì 13 Luglio Movieplayer.it
Le serie TV nella cultura pop
Il successo di una serie ormai si quantifica anche dal numero di meme, parodie e tormentoni che ogni giorno popolano il web e i social. Tanto che anche chi non ha mai visto un episodio, può quasi dire di conoscerla lo stesso. Merito di Internet e di un tipo di fruizione diversa o della qualità delle serie stessa?
13-07-2020 17:00
13-07-2020 18:00
Europe/Rome
Le serie TV nella cultura pop
Lunedì 13 Luglio Movieplayer.it
007 ha ancora licenza di uccidere?
Con il 25esimo film della saga, No Time To Die, Daniel Craig dirà addio a James Bond. Tiriamo le somme su questa nuova era dell'agente segreto più famoso di sempre e ragioniamo su quanto sia cambiata la rappresentazione di 007 nel corso dei decenni e su cosa dovremmo aspettarci dai prossimi film.
13-07-2020 20:00
13-07-2020 21:00
Europe/Rome
007 ha ancora licenza di uccidere?
Martedì 14 Luglio Leganerd.com
La Bella & Le Bestie: Disegnare i Mostri
Una live mostruosa! Un film con Godzilla, King Kong e soci diventa immediatamente più bello: scopriamo, insieme a chi li crea, come si disegnano i mostri e perché ci piacciono tanto.
14-07-2020 17:00
14-07-2020 18:00
Europe/Rome
La Bella & Le Bestie: Disegnare i Mostri
Martedì 14 Luglio Leganerd.com
Pop of the Tops: Speciale Meme
Meme, ovvero contenuti che nascono da altri contenuti: dirompenti, dissacranti, satirici. Pop culture, attualità, politica: niente sfugge a questo vero e proprio linguaggio codificato e in perenne movimento. I meme nascono, si moltiplicano, si (auto)fagocitano e alimentano le proprie mitologie. Tanto da arrivare ad essere strumento di comunicazione potente per alcune realtà e brand più svegli. Ne vedremo alcuni e capiremo come funziona la Meme Culture.
14-07-2020 20:00
14-07-2020 21:00
Europe/Rome
Pop of the Tops: Speciale Meme
Mercoledì 15 Luglio Leganerd.com
Lo chiamavano Gabriele Mainetti
È merito suo se ogni volta che guardiamo il Colosseo di notte, per un secondo, ci aspettiamo di vedere Enzo Ceccotti in cima, a vegliare su Roma: attore, regista, compositore e produttore, Gabriele Mainetti respira e ama la cultura pop da sempre. Animazione giapponese, fumetti, videogiochi: scopriamo il lato più nerd dell’autore.
15-07-2020 21:00
15-07-2020 22:00
Europe/Rome
Lo chiamavano Gabriele Mainetti
Mercoledì 15 Luglio Movieplayer.it
Boris: un cult (troppo) italiano
A dieci anni dalla fine della serie, riviviamo insieme al cast originario i momenti più divertenti e iconici di Boris, forse il prodotto televisivo che più di tutti è entrato non solo nell'immaginario collettivo nostrano ma anche nel linguaggio quotidiano. E dai dai dai!
15-07-2020 15:00
15-07-2020 16:00
Europe/Rome
Boris: un cult (troppo) italiano
Mercoledì 15 Luglio Movieplayer.it
Smetto quando voglio: una trilogia cult
Denuncia sociale ben miscelata con dosi di ironia. La formula cinematografica di Smetto quando voglio è risultata vincente, lasciando un solco nella commedia italiana e incitando tanti giovani autori a non frenare il proprio estro creativo. Riscopriamo insieme questo incredibile viaggio insieme ai suoi autori e protagonisti.
15-07-2020 19:00
15-07-2020 20:00
Europe/Rome
Smetto quando voglio: una trilogia cult
Mercoledì 15 Luglio Movieplayer.it
È finita l'era delle sitcom?
Nel corso dei decenni, il genere delle sitcom ha contribuito a rendere la televisione sempre più popolare e amata dal grande pubblico, regalandoci delle vere e proprie perle di comicità e serialità. Eppure più si va avanti con gli anni e più sembra che si tratti di un genere in difficoltà, forse non aiutato dal nuovo modello distributivo. Dobbiamo aspettarci sempre meno risate in TV per il futuro o semplicemente anche le comedy stanno evolvendo in qualcosa di nuovo?
15-07-2020 20:00
15-07-2020 21:00
Europe/Rome
È finita l'era delle sitcom?
Mercoledì 15 Luglio Movieplayer.it
Lo chiamavano Gabriele Mainetti
È merito suo se ogni volta che guardiamo il Colosseo di notte, per un secondo, ci aspettiamo di vedere Enzo Ceccotti in cima, a vegliare su Roma: attore, regista, compositore e produttore, Gabriele Mainetti respira e ama la cultura pop da sempre. Animazione giapponese, fumetti, videogiochi: scopriamo il lato più nerd dell’autore.
15-07-2020 21:00
15-07-2020 22:00
Europe/Rome
Lo chiamavano Gabriele Mainetti
Mercoledì 15 Luglio Multiplayer.it
Lo chiamavano Gabriele Mainetti
È merito suo se ogni volta che guardiamo il Colosseo di notte, per un secondo, ci aspettiamo di vedere Enzo Ceccotti in cima, a vegliare su Roma: attore, regista, compositore e produttore, Gabriele Mainetti respira e ama la cultura pop da sempre. Animazione giapponese, fumetti, videogiochi: scopriamo il lato più nerd dell’autore.
Giovedì 16 Luglio Movieplayer.it
Skam Italia: la rivoluzione del teen drama
Si può piangere, ridere, crescere e dare voce a una generazione tutto in una sola serie? Partendo dal formato originale norvegese, Skam ITALIA c’è riuscita: il teen drama ideato da Ludovico Bessegato ha cambiato il modo di rappresentare gli adolescenti nella tv nostrana, diventando un’eccellenza del genere (e non solo). Scopriamo perché insieme ai suoi protagonisti.
16-07-2020 17:00
16-07-2020 18:00
Europe/Rome
Skam Italia: la rivoluzione del teen drama
Giovedì 16 Luglio Movieplayer.it
Si anima il vento: i 35 anni dello Studio Ghibli
Lo Studio Ghibli nasceva il 15 giugno del 1985. Una strada lunga 35 anni e lastricata di capolavori che hanno conquistato il mondo intero con una poetica delicata e raffinata, un'estetica inconfondibile e temi profondi e importanti. Insieme ai nostri ospiti, ripercorriamo le opere di Hayao Miyazaki e del suo studio.
16-07-2020 20:00
16-07-2020 21:00
Europe/Rome
Si anima il vento: i 35 anni dello Studio Ghibli
Venerdì 17 Luglio Movieplayer.it
I Classici Disney e la forza immortale dei sogni
"Se puoi sognarlo, puoi farlo" diceva Walt Disney. Una frase la cui verità è sotto gli occhi di tutti, testimoniata da una lunga, ricca e iconica galleria di film che parte da Biancaneve e i sette nani e arriva fino ai giorni nostri. Ripercorriamola insieme per capire come cambiare il mondo con la forza dei sogni.
17-07-2020 17:00
17-07-2020 18:00
Europe/Rome
I Classici Disney e la forza immortale dei sogni
Venerdì 17 Luglio Movieplayer.it
Doppiare i film? Un lavoro da supereroi
Nel corso di dodici anni il Marvel Cinematic Universe ha creato un legame inscindibile tra il volto delle sue star e le voci dei loro doppiatori italiani. Ne parliamo con Iron Man e Vedova Nera, due personaggi fondamentali per gettare le basi di questo successo mondiale e cuore pulsante del cammino verso l'Endgame... e oltre.
17-07-2020 19:00
17-07-2020 20:00
Europe/Rome
Doppiare i film? Un lavoro da supereroi
Venerdì 17 Luglio Movieplayer.it
Incontro con Arturo Muselli
Attore, regista, fotografo: interprete teatrale, virtuoso di Shakespeare, ha esordito al cinema con Le conseguenze dell’amore di Paolo Sorrentino. Con la tv è entrato nel cuore, anzi, nelle vene, di tutti noi: dal 2017 è Sangue Blu in Gomorra - La Serie. Da re del crimine a sovrano fantasy: ha infatti indossato la corona in Dragonheart Vengeance. Come si dà forma a dei personaggi così affascinanti? Come si gestisce l’entrata in scena dentro uno show già diventato cult? Ne parliamo con Arturo Muselli.
17-07-2020 20:00
17-07-2020 21:00
Europe/Rome
Incontro con Arturo Muselli
Sabato 18 Luglio Movieplayer.it
Il successo del Made in Italy all'estero
Storie d’amore che si chiamano col loro nome, amiche geniali che si tengono per mano, papi ammiccanti tra il sacro e il profano, la criminalità raccontata con stile crudo e sguardo spietato. Tra cinema, serie tv e registi affermati, l’Italia ha sfornato tantissimi prodotti di successo, capaci di varcare i confini nazionali e abbracciare il mercato internazionale. Quali sono gli immaginari Made In Italy più apprezzati ed esportabili all’estero? Ne parliamo con Francesco Alò.
18-07-2020 17:00
18-07-2020 18:00
Europe/Rome
Il successo del Made in Italy all'estero
Sabato 18 Luglio Movieplayer.it
Il cinema di Christopher Nolan: sogno o illusione?
C'è chi lo ritiene un genio, chi un sopravvalutato: Christopher Nolan è certamente un regista amatissimo, ma anche un autore che divide e fa discutere come pochi altri.
A 10 anni dall'uscita di Inception e a poche (speriamo!) settimane di distanza dall'arrivo di Tenet, suo nuovo attesissimo film, facciamo un punto della situazione sulla sua carriera e sulla sua personalissima visione del cinema.
18-07-2020 20:00
18-07-2020 21:00
Europe/Rome
Il cinema di Christopher Nolan: sogno o illusione?
Sabato 18 Luglio Movieplayer.it
Luca Ward: una voce per infiniti mondi
Un monologo cult in Pulp Fiction. Una frase eterna di Massimo Decimo Meridio. Ogni parola di Neo in Matrix, il fascino di James Bond e il vigore di Sam Fisher in Splinter Cell. L’eclettico Luca Ward non è solo una delle voci più amate e riconoscibili del doppiaggio italiano, ma anche un attore capace di esplorare altri mondi tra televisione, animazione e videogame.
18-07-2020 21:00
18-07-2020 22:00
Europe/Rome
Luca Ward: una voce per infiniti mondi
Domenica 19 Luglio Movieplayer.it
Gomorra: Genny Savastano e la metamorfosi del Male
Da ragazzone malleabile a spietato gangster criminale. Da pedina nelle mani dagli altri ad abile manipolatore del potere. Ne parliamo con Salvatore Esposito, capace di prestare anima e corpo al rivoluzionario cambiamento di Genny Savastano in Gomorra.
19-07-2020 19:00
19-07-2020 20:00
Europe/Rome
Gomorra: Genny Savastano e la metamorfosi del Male
Domenica 19 Luglio Movieplayer.it
Barbara Chichiarelli: da Suburra a Favolacce, il nuovo grande talento del cinema italiano
In Suburra ci ha terrorizzato grazie alla sua indecifrabile Livia, mentre con Favolacce non ci ha fatto dormire: nel 2019 l’abbiamo vista anche in Un’avventura, La dea fortuna, La compagnia del cigno e 1994. In nemmeno due anni Barbara Chichiarelli si è rivelata il nuovo grande talento del cinema italiano. Conosciamola meglio.
19-07-2020 20:00
19-07-2020 21:00
Europe/Rome
Barbara Chichiarelli: da Suburra a Favolacce, il nuovo grande talento del cinema italiano
Sabato 18 Luglio Multiplayer.it
Luca Ward: una voce per infiniti mondi
Un monologo cult in Pulp Fiction. Una frase eterna di Massimo Decimo Meridio. Ogni parola di Neo in Matrix, il fascino di James Bond e il vigore di Sam Fisher in Splinter Cell. L’eclettico Luca Ward non è solo una delle voci più amate e riconoscibili del doppiaggio italiano, ma anche un attore capace di esplorare altri mondi tra televisione, animazione e videogame.
18-07-2020 21:00
18-07-2020 22:00
Europe/Rome
Luca Ward: una voce per infiniti mondi
Sabato 18 Luglio Leganerd.com
Luca Ward: una voce per infiniti mondi
Un monologo cult in Pulp Fiction. Una frase eterna di Massimo Decimo Meridio. Ogni parola di Neo in Matrix, il fascino di James Bond e il vigore di Sam Fisher in Splinter Cell. L’eclettico Luca Ward non è solo una delle voci più amate e riconoscibili del doppiaggio italiano, ma anche un attore capace di esplorare altri mondi tra televisione, animazione e videogame.
18-07-2020 21:00
18-07-2020 22:00
Europe/Rome
Luca Ward: una voce per infiniti mondi