
Luca Liguori
Luca Liguori nasce a Napoli nel 1977, lo stesso anno d'uscita del primo Star Wars. La passione per il cinema lo accompagna da sempre ed è per questo che, nonostante gli studi scientifici e i primi passi nel mondo del lavoro come programmatore, il suo approdo su Internet nel 1998 coincide con la decisione di scrivere e parlare di cinema.
Nel 2000 fonda Castlerock.it, un portale inizialmente dedicato a cinema e letteratura horror, ma nel 2003 con CinemaZone il progetto si espande a tutto ciò che è cinema e serie TV, diventando ben presto un importante punto di riferimento per il web italiano.
Nel 2008, e dalle ceneri del sito precedente, nasce Movieplayer.it, di cui è, oltre che fondatore, Mega Direttore Editoriale di fantozziana memoria. Ad oggi Movieplayer.it con i suoi 9 milioni di utenti unici mensili è uno dei più importanti siti cinematografici a livello europeo.
È stato più volte ospite di programmi radiofonici nazionali e speaker in festival cinematografici o manifestazione quali Lucca Comics o il Comicon di Napoli. È curatore della collana di libri firmata Movieplayer.it e ha recentemente scritto e pubblicato, insieme ad ad Antonio Cuomo e Giuseppe Grossi, “100 Serie TV in pillole – Manuale per malati seriali” e “Cult – I film che ti hanno cambiato la vita”.
Martedì 14 Luglio Movieplayer.it
The Old Guard: chi vuole vivere per sempre?
Commentiamo insieme il nuovo film originale di Netflix che vede Charlize Theron, Luca Marinelli e Matthias Schoenaerts nei panni di un gruppo di mercenari immortali. Sarà l'inizio di una nuova saga action? E se sì, cosa possiamo aspettarci dagli eventuali sequel?
14-07-2020 15:00
14-07-2020 16:00
Europe/Rome
The Old Guard: chi vuole vivere per sempre?
Martedì 14 Luglio Movieplayer.it
James Cameron può ancora rappresentare il futuro?
Un intero decennio è passato, grandi progetti a cui era storicamente legato, come Terminator o Alita, sono tornati in sala, ma del regista di Titanic non si sono viste tracce. A partire dal 2021 dovremmo avere Avatar 2 e poi via fino al 2027 con Avatar 5: ma l'impatto sul pubblico e sull'industria cinematografica sarà altrettanto potente? Non è che James Cameron, il regista che prevedeva il futuro, è ormai davvero fuori tempo massimo?
14-07-2020 16:00
14-07-2020 17:00
Europe/Rome
James Cameron può ancora rappresentare il futuro?
Martedì 14 Luglio Movieplayer.it
Oscar: perché continuano a farci sognare
Sopravvalutati o incensati. Snobbati e criticati, eppure sempre al centro dell’attenzione. Gli Academy Awards non hanno perso un minimo di smalto tra pubblico e critica. Cerchiamo di capire il perché di questo fascino eterno insieme a colui che gli Oscar ce li racconta ogni anno su Sky.
14-07-2020 19:00
14-07-2020 20:00
Europe/Rome
Oscar: perché continuano a farci sognare
Martedì 14 Luglio Movieplayer.it
The Last of Us 2: un dibattito senza filtri sulla storia e il finale
A quasi tre settimane dal lancio, è arrivato il momento di tirare una riga sulla storia e il finale di uno dei giochi più divisivi di questa generazione. Naughty Dog ci ha portato una volta di più all'interno di un mondo brutale e spietato, destinato a far discutere a lungo: ci confronteremo per capire cosa ci è piaciuto e cosa no, cosa ci ha lasciato e cosa proprio non avremmo voluto vedere.
14-07-2020 21:00
14-07-2020 22:00
Europe/Rome
Dragonero: la serie animata fantasy tutta italiana
Lunedì 13 Luglio Movieplayer.it
Venezia 2020, che festival sarà?
Quello di Venezia, che si terrà dal 2 al 12 settembre, sarà il primo festival internazionale di cinema post-pandemia. Quali restrizioni e novità dobbiamo aspettarci? Quanto è difficile organizzare una manifestazione internazionale, aperta al pubblico e agli addetti ai lavori, in questo clima di continuata emergenza. E, soprattutto, il cinema può davvero illuminare il mondo? Ne parliamo con chi a questa Mostra sta lavorando ormai da settimane.
13-07-2020 15:00
13-07-2020 16:00
Europe/Rome
Venezia 2020, che festival sarà?
Lunedì 13 Luglio Movieplayer.it
The Last Dance - Quando lo sport incontra l'epica
La docu-serie The Last Dance ha fatto come Michael Jordan: è partita dallo sport per andare oltre lo sport, sfociando nell’immaginario collettivo grazie a un racconto dal sapore epico. Ne parliamo con il grande Flavio Tranquillo, che quei mitici Chicago Bulls li ha visti e commentati dal vivo.
13-07-2020 19:00
13-07-2020 20:00
Europe/Rome
The Last Dance - Quando lo sport incontra l'epica
Martedì 14 Luglio Multiplayer.it
Ghost of Tsushima e Akira Kurosawa: collegamenti tra videogioco e cinema
Cinema e videogiochi si sono incontrati spesso nella loro storia e il nuovo titolo di Sucker Punch, Ghost of Tsushima, non fa eccezione prendendo a piene mani dall'immaginario del leggendario registra giapponese Akira Kurosawa. Anche grazie a una modalità dedicata. Ne discutiamo in compagnia del responsabile editoriale di Movieplayer.it, Luca Liguori.
14-07-2020 16:00
14-07-2020 17:00
Europe/Rome
Ghost of Tsushima e Akira Kurosawa: collegamenti tra videogioco e cinema
Martedì 14 Luglio Multiplayer.it
The Last of Us 2: un dibattito senza filtri sulla storia e il finale
A quasi tre settimane dal lancio, è arrivato il momento di tirare una riga sulla storia e il finale di uno dei giochi più divisivi di questa generazione. Naughty Dog ci ha portato una volta di più all'interno di un mondo brutale e spietato, destinato a far discutere a lungo: ci confronteremo per capire cosa ci è piaciuto e cosa no, cosa ci ha lasciato e cosa proprio non avremmo voluto vedere.
Martedì 14 Luglio Leganerd.com
The Last of Us 2: un dibattito senza filtri sulla storia e il finale
A quasi tre settimane dal lancio, è arrivato il momento di tirare una riga sulla storia e il finale di uno dei giochi più divisivi di questa generazione. Naughty Dog ci ha portato una volta di più all'interno di un mondo brutale e spietato, destinato a far discutere a lungo: ci confronteremo per capire cosa ci è piaciuto e cosa no, cosa ci ha lasciato e cosa proprio non avremmo voluto vedere.
Mercoledì 15 Luglio Leganerd.com
The Old Guard: dal fumetto di Image al film di Netflix
The Old Guard nasce come graphic novel nel 2017 per Image Comics: il premio Eisner Greg Rucka (Lazarus, Black Magick, Wonder Woman) e l'acclamato disegnatore Leandro Fernandez (The Discipline, Deadpool, Punisher: MAX) hanno costruito le basi su cui si poggia il nuovo omonimo film di Netflix di Gina Prince-Bythewood con Charlize Theron e Luca Marinelli. Scopriamo insieme a Giovanni e Giacomo come i due media sono stati sfruttati ancora una volta per raccontare una storia originale.
15-07-2020 16:00
15-07-2020 17:00
Europe/Rome
The Old Guard: dal fumetto di Image al film di Netflix
Mercoledì 15 Luglio Movieplayer.it
Smetto quando voglio: una trilogia cult
Denuncia sociale ben miscelata con dosi di ironia. La formula cinematografica di Smetto quando voglio è risultata vincente, lasciando un solco nella commedia italiana e incitando tanti giovani autori a non frenare il proprio estro creativo. Riscopriamo insieme questo incredibile viaggio insieme ai suoi autori e protagonisti.
15-07-2020 19:00
15-07-2020 20:00
Europe/Rome
Smetto quando voglio: una trilogia cult
Mercoledì 15 Luglio Movieplayer.it
È finita l'era delle sitcom?
Nel corso dei decenni, il genere delle sitcom ha contribuito a rendere la televisione sempre più popolare e amata dal grande pubblico, regalandoci delle vere e proprie perle di comicità e serialità. Eppure più si va avanti con gli anni e più sembra che si tratti di un genere in difficoltà, forse non aiutato dal nuovo modello distributivo. Dobbiamo aspettarci sempre meno risate in TV per il futuro o semplicemente anche le comedy stanno evolvendo in qualcosa di nuovo?
15-07-2020 20:00
15-07-2020 21:00
Europe/Rome
È finita l'era delle sitcom?
Giovedì 16 Luglio Movieplayer.it
Lost, 10 anni dopo
Nel maggio del 2010 si chiudeva una delle serie più amate, discusse e popolari della storia della TV. Per sei stagioni e più di 100 episodi, insieme a Jack, Kate, Sawyer, Hurley, Sayid, Locke e tutti gli altri, su quell'isola ci siamo stati anche noi, curiosi di carpirne ogni segreto. A distanza di dieci anni, possiamo dire di esserci finalmente riusciti?
16-07-2020 15:00
16-07-2020 16:00
Europe/Rome
Lost, 10 anni dopo
Giovedì 16 Luglio Movieplayer.it
La rinascita del cinema di genere in Italia
L'abbiamo tanto atteso e desiderato, ora finalmente il cinema di genere sembra essere approdato in Italia. Ma sarà davvero così? Quali sono gli elementi che ci fanno finalmente pensare ad un cambiamento e quali invece quelli che ancora mancano?
16-07-2020 19:00
16-07-2020 20:00
Europe/Rome
La rinascita del cinema di genere in Italia
Giovedì 16 Luglio Movieplayer.it
The Old Guard: il nuovo film di Netflix che unisce fumetti, cinema e videogiochi
In collaborazione con Netflix, vi sveliamo alcuni retroscena esclusivi del film action basato sull'omonimo fumetto, con Charlize Theron e Luca Marinelli nei panni di due mercenari immortali che devono lottare per mantenere il loro segreto.
16-07-2020 21:00
16-07-2020 22:00
Europe/Rome
The Old Guard: il nuovo film di Netflix che unisce fumetti, cinema e videogiochi
Venerdì 17 Luglio Movieplayer.it
Incontro con Arturo Muselli
Attore, regista, fotografo: interprete teatrale, virtuoso di Shakespeare, ha esordito al cinema con Le conseguenze dell’amore di Paolo Sorrentino. Con la tv è entrato nel cuore, anzi, nelle vene, di tutti noi: dal 2017 è Sangue Blu in Gomorra - La Serie. Da re del crimine a sovrano fantasy: ha infatti indossato la corona in Dragonheart Vengeance. Come si dà forma a dei personaggi così affascinanti? Come si gestisce l’entrata in scena dentro uno show già diventato cult? Ne parliamo con Arturo Muselli.
17-07-2020 20:00
17-07-2020 21:00
Europe/Rome
Incontro con Arturo Muselli
Sabato 18 Luglio Movieplayer.it
The Last of Us: cosa ci ha lasciato il sequel e cosa vorremmo nella serie HBO
Il passaggio da pietra miliare di una generazione di videogiochi a serie di successo non è affatto scontato: cosa ci è rimasto dentro dopo aver giocato a The Last of Us Parte II? E a proposito della serie tv: quali sono gli errori da evitare nell'adattamento? Aspettative e ipotesi per la futura serie TV firmata HBO, tratta dalla saga di videogiochi di culto di Sony Playstation.
18-07-2020 16:00
18-07-2020 17:00
Europe/Rome
The Last of Us: cosa ci ha lasciato il sequel e cosa vorremmo nella serie HBO
Sabato 18 Luglio Movieplayer.it
Il successo del Made in Italy all'estero
Storie d’amore che si chiamano col loro nome, amiche geniali che si tengono per mano, papi ammiccanti tra il sacro e il profano, la criminalità raccontata con stile crudo e sguardo spietato. Tra cinema, serie tv e registi affermati, l’Italia ha sfornato tantissimi prodotti di successo, capaci di varcare i confini nazionali e abbracciare il mercato internazionale. Quali sono gli immaginari Made In Italy più apprezzati ed esportabili all’estero? Ne parliamo con Francesco Alò.
18-07-2020 17:00
18-07-2020 18:00
Europe/Rome
Il successo del Made in Italy all'estero
Sabato 18 Luglio Movieplayer.it
Star Wars - La Forza del nuovo corso
Rispettare la tradizione o tradire il mito? Ancorarsi al passato o proiettarsi verso il futuro? Analizziamo insieme la saga sequel di Star Wars in compagnia della doppiatrice di Rey: nuova eroina della galassia lontana lontana.
18-07-2020 19:00
18-07-2020 20:00
Europe/Rome
Star Wars - La Forza del nuovo corso
Domenica 19 Luglio Movieplayer.it
#CinemaReloaded: Siamo pronti a tornare in sala?
Regole, limitazioni, timori. Questo e altro sta frenando la riapertura delle sale del nostro paese e il ritorno al cinema degli spettatori italiani, al contrario di altre nazioni che sono già più avanti nel processo di ripartenza. Ragioniamo insieme sulle difficoltà del periodo e sulle possibili soluzioni per un riportare il pubblico nelle nostre sale.
19-07-2020 15:00
19-07-2020 16:00
Europe/Rome
#CinemaReloaded: Siamo pronti a tornare in sala?
Domenica 19 Luglio Movieplayer.it
I nuovi cult
Ogni film cult affonda le radici nell’immaginario collettivo grazie a frasi, personaggi e sequenze diventate iconiche. Tutte cose che ci proiettano quasi sempre nel passato, indietro nel tempo. Ma quali sono i nuovi cult? Quali film recenti hanno lasciato il segno? Quali folgorazioni immediate sono destinate a fare la storia del cinema che verrà? Proviamo a tracciare la mappa dei cult 2.0.
19-07-2020 15:00
19-07-2020 16:00
Europe/Rome
I nuovi cult
Domenica 19 Luglio Movieplayer.it
Gomorra: Genny Savastano e la metamorfosi del Male
Da ragazzone malleabile a spietato gangster criminale. Da pedina nelle mani dagli altri ad abile manipolatore del potere. Ne parliamo con Salvatore Esposito, capace di prestare anima e corpo al rivoluzionario cambiamento di Genny Savastano in Gomorra.
19-07-2020 19:00
19-07-2020 20:00
Europe/Rome
Gomorra: Genny Savastano e la metamorfosi del Male
Domenica 19 Luglio Movieplayer.it
UltraPop Festival: si conclude la prima edizione... appuntamento al prossimo anno?
Si conclude la prima edizione dell'UltraPop Festival ed è giunto il momento di tirare le somme. Un'analisi senza filtri di una prima edizione faticosa e sorprendente.
19-07-2020 21:00
19-07-2020 22:00
Europe/Rome
UltraPop Festival: si conclude la prima edizione... appuntamento al prossimo anno?
Domenica 19 Luglio Multiplayer.it
UltraPop Festival: si conclude la prima edizione... appuntamento al prossimo anno?
Si conclude la prima edizione dell'UltraPop Festival ed è giunto il momento di tirare le somme. Un'analisi senza filtri di una prima edizione faticosa e sorprendente.
19-07-2020 21:00
19-07-2020 22:00
Europe/Rome
UltraPop Festival: si conclude la prima edizione... appuntamento al prossimo anno?
Domenica 19 Luglio Leganerd.com
UltraPop Festival: si conclude la prima edizione... appuntamento al prossimo anno?
Si conclude la prima edizione dell'UltraPop Festival ed è giunto il momento di tirare le somme. Un'analisi senza filtri di una prima edizione faticosa e sorprendente.
19-07-2020 21:00
19-07-2020 22:00
Europe/Rome
UltraPop Festival: si conclude la prima edizione... appuntamento al prossimo anno?