Programma 23 marzo 2021
10:00 - 11:00
I Venti del Male, il fascino del villain nella cultura pop
Aggiungi al Calendario
23-03-2021 10:00
23-03-2021 11:00
Europe/Rome
I Venti del Male, il fascino del villain nella cultura pop
Tutti i pazzi per i villain, ma perché? Così ci affascina così tanto del male, dei personaggi corrotti dall'oscurità? Qual è la loro origine? Sono loro a dare dignità alle zone d'ombra dell'animo umano. A farci vivere le emozioni più forti e contrastanti. Ne parliamo insieme all'autore Manlio Castagna e l'illustratore Paolo Barbieri, partendo dal libro illustrato I Venti del Male, una vera enciclopedia del villain.
Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestival
11:00 - 12:00
Storie dallo Steam Game Festival
Aggiungi al Calendario
23-03-2021 11:00
23-03-2021 12:00
Europe/Rome
Storie dallo Steam Game Festival
In un periodo in cui le fiere di settore sono un lontano ricordo, iniziative come lo Steam Game Festival offrono una vetrina ai team di sviluppo, e un'opportunità per il pubblico di provare e scoprire nuovi giochi in arrivo. Tra questi ci sono i team italiani Cordens Interactive e Broken Arms Games, che hanno presentato rispettivamente Vesper e Hundred Days.
Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestival
Presenta
Francesco Serino Multiplayer.it
12:00 - 13:00
Too Good To Go: quanta tecnologia ci vuole per combattere lo spreco alimentare
Aggiungi al Calendario
23-03-2021 12:00
23-03-2021 13:00
Europe/Rome
Too Good To Go: quanta tecnologia ci vuole per combattere lo spreco alimentare
L'app che ha reso gli avanzi oggetto del nostro hype è in piena espansione: dalla polpetta Ikea al cornetto del grande pasticcere, tutto il cibo merita di non essere sprecato. Una delle menti dietro Too Good To Go risponde a tutte le nostre curiosità.
Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestival
13:00 - 14:00
Pow3r si racconta
Aggiungi al Calendario
23-03-2021 13:00
23-03-2021 14:00
Europe/Rome
Pow3r si racconta
Conosciamo Giorgio Calandrelli, in arte Pow3r: il pro player più popolare in Italia si racconta in quest'intervista in cui scopriamo aneddoti e curiosità sulla sua brillante esperienza con piattaforme come YouTube e Twitch.
Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestival
Presenta
Emilio Cozzi
14:00 - 15:00
Giacomo Ferrara: la nuova icona pop del cinema italiano
Aggiungi al Calendario
23-03-2021 14:00
23-03-2021 15:00
Europe/Rome
Giacomo Ferrara: la nuova icona pop del cinema italiano
Da Suburra alla moda, Giacomo Ferrara è la nuova icona pop del cinema e della serialità italiani: presto lo vedremo in molti nuovi titoli per cui ha trasformato il proprio fisico e con cui promette di farci dimenticare Spadino. Nell’attesa di vederlo invadere i nostri schermi, scopriamo le sue passioni: dalla musica a BoJack Horseman.
Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestival
Presenta
Valentina Ariete Movieplayer.it
15:00 - 16:00
CICAP – le indagini: cercatori di misteri e soluzioni
Aggiungi al Calendario
23-03-2021 15:00
23-03-2021 16:00
Europe/Rome
CICAP – le indagini: cercatori di misteri e soluzioni
Il CICAP è un'organizzazione educativa, fondata nel 1989 per promuovere le indagini scientifiche con l'obiettivo di diffondere la mentalità scientifica e lo spirito critico soprattutto nei confronti delle pseudoscienze, del paranormale, dei misteri e dell'insolito. Insieme al divulgatore Massimo Polidoro, il coordinatore del gruppo indagini Andrea Berti sveleremo alcune indagini mai viste prima, il tutto commentato insieme allo speaker di Radio Deejay Francesco Lancia.
Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestival
16:00 - 17:00
Nicola Lagioia, La città dei vivi: il delitto come specchio della nostra società
Aggiungi al Calendario
23-03-2021 16:00
23-03-2021 17:00
Europe/Rome
Nicola Lagioia, La città dei vivi: il delitto come specchio della nostra società
Lagioia ci porta sulle tracce di uno dei crimini che più ha sconvolto la nostra Italia nel 2016: il caso Varani. Da questa indagine emerge un tempo fatto di aspettative tradite, confusione sessuale, difficoltà nel diventare adulti, disuguaglianze, vuoti di identità e smarrimento. Affrontiamo assieme a lui questo doloroso e violento percorso.
Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestival
Presenta
Gabriella Giliberti LegaNerd.com
17:00 - 18:00
Ludovica Martino: A star is born
Aggiungi al Calendario
23-03-2021 17:00
23-03-2021 18:00
Europe/Rome
Ludovica Martino: A star is born
Classe 1997 e già un futuro raggiante davanti a sé. Da Tutto può Succedere a Sotto il Sole di Riccione, passando per il fenomeno pop mondiale Skam arrivando al cinema con Il Campione, Ludovica Martino è una delle nostre più giovani e promettenti attrici italiane di cui andarne fiere. Dal sorriso e allegria contagiosi, scopriamo qualcosa in più proprio con lei!
Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestival
18:00 - 19:00
Young Montemagno: Perché la Marvel al cinema non può funzionare
Aggiungi al Calendario
23-03-2021 18:00
23-03-2021 19:00
Europe/Rome
Young Montemagno: Perché la Marvel al cinema non può funzionare
Young Montemagno ci racconta perché ancora i fumetti Marvel non hanno avuto trasposizioni cinematografiche di successo. Ormai gli anni novanta sono finiti: il nuovo millennio porterà consiglio nel confezionare dei cinecomics di grande successo? Alla luce dello strapotere della DC, probabilmente no.
Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestival
19:00 - 20:00
Le frontiere dello spazio
Aggiungi al Calendario
23-03-2021 19:00
23-03-2021 20:00
Europe/Rome
Le frontiere dello spazio
Lo spazio da sempre ha affascinato l’uomo, grazie al fisico Roberto Battiston, che è stato presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, cercheremo di addentrarci in questo meraviglioso mondo, ripercorrendo alcune situazioni riguardanti la corsa allo spazio, l’incontro con Elon Musk, ma anche come la tecnologia e la ricerca odierna si stiano avvicinando ai viaggi interstellari.
Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestival
Presenta
Alessio Vissani LegaNerd.com
20:00 - 21:00
I doppiatori di Harry Potter: crescere dando voce alla magia
Aggiungi al Calendario
23-03-2021 20:00
23-03-2021 21:00
Europe/Rome
I doppiatori di Harry Potter: crescere dando voce alla magia
Vent’anni fa l’incantesimo collettivo di Harry Potter approdava anche al cinema. Celebriamo l’anniversario assieme ai doppiatori Alessio Puccio e Flavio Aquilone, le voci che hanno accompagnato Daniel Radcliffe (Harry Potter) e Tom Felton (Draco Malfoy) durante ogni singola tappa del loro lungo viaggio magico.
Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestival
Presenta
Giuseppe Grossi Movieplayer.it
21:00 - 22:00
Aldo, Giovanni e Giacomo: tre uomini e vent’anni di commedia italiana
Aggiungi al Calendario
23-03-2021 21:00
23-03-2021 22:00
Europe/Rome
Aldo, Giovanni e Giacomo: tre uomini e vent’anni di commedia italiana
Da Tre uomini e una gamba a Odio l’estate. Un viaggio sulla strada della commedia lunga più di vent’anni. Un cammino durante il quale Aldo, Giovanni e Giacomo hanno lasciato il segno sul cinema italiano grazie al loro stile pungente ma sempre garbato, a metà strada tra il disincanto e l’utopia di un’amicizia lunga una vita. Tra tormentoni passati e prospettive future, scopriamo cosa rende ancora felice il celebre trio.
Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestival
22:00 - 23:00
Zack Snyder: eroe o villain? Dibattito sul regista più divisivo del cinema pop
Aggiungi al Calendario
23-03-2021 22:00
23-03-2021 23:00
Europe/Rome
Zack Snyder: eroe o villain? Dibattito sul regista più divisivo del cinema pop
Snobbato, idolatrato, il regista che tanti amano odiare o esaltare. Quando si parla di Zack Snyder non ci sono vie di mezzo. In occasione dell'uscita del suo nuovo Justice League, ne parliamo con tre grandi esperti di cultura pop.
Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestival