Programma 23 marzo 2021
10:00 - 11:00
I Venti del Male, il fascino del villain nella cultura pop
11:00 - 12:00
Storie dallo Steam Game Festival
Presenta
Francesco Serino Multiplayer.it
12:00 - 13:00
Too Good To Go: quanta tecnologia ci vuole per combattere lo spreco alimentare
13:00 - 14:00
Pow3r si racconta
Presenta
Emilio Cozzi
14:00 - 15:00
Giacomo Ferrara: la nuova icona pop del cinema italiano
Presenta
Valentina Ariete Movieplayer.it
15:00 - 16:00
CICAP – le indagini: cercatori di misteri e soluzioni
Il CICAP è un'organizzazione educativa, fondata nel 1989 per promuovere le indagini scientifiche con l'obiettivo di diffondere la mentalità scientifica e lo spirito critico soprattutto nei confronti delle pseudoscienze, del paranormale, dei misteri e dell'insolito. Insieme al divulgatore Massimo Polidoro, il coordinatore del gruppo indagini Andrea Berti sveleremo alcune indagini mai viste prima, il tutto commentato insieme allo speaker di Radio Deejay Francesco Lancia.
Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestival16:00 - 17:00
La città dei vivi: il delitto come specchio della nostra società
Presenta
Gabriella Giliberti LegaNerd.com
17:00 - 18:00
Ludovica Martino: A star is born
18:00 - 19:00
Young Montemagno: Perché la Marvel al cinema non può funzionare
19:00 - 20:00
Le frontiere dello spazio
Lo spazio da sempre ha affascinato l’uomo, grazie al fisico Roberto Battiston, che è stato presidente dell’Agenzia Spaziale Italiana, cercheremo di addentrarci in questo meraviglioso mondo, ripercorrendo alcune situazioni riguardanti la corsa allo spazio, l’incontro con Elon Musk, ma anche come la tecnologia e la ricerca odierna si stiano avvicinando ai viaggi interstellari.
Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestivalPresenta
Alessio Vissani LegaNerd.com
20:00 - 21:00
I doppiatori di Harry Potter: crescere dando voce alla magia
Presenta
Giuseppe Grossi Movieplayer.it
21:00 - 22:00
Aldo, Giovanni e Giacomo: tre uomini e vent’anni di commedia italiana
22:00 - 23:00