Programma 22 marzo 2021
10:00 - 11:00
Il Mostro della Cripta, tra anni ’80, fumetti e Stephen King
Aggiungi al Calendario
22-03-2021 10:00
22-03-2021 11:00
Europe/Rome
Il Mostro della Cripta, tra anni ’80, fumetti e Stephen King
Un gruppo di adolescenti, degli atroci avvenimenti e uno strano fumetto capace di "predirli" sono il mix perfetto di una storia che tra "I racconti della Cripta" e "Stranger Things" porta il regista Daniele Misischia a firmare il suo secondo lungometraggio delle sfumature horror e comedy con un irresistibile gusto anni '80. Lo scopriamo insieme in questa chiacchierata con il team de Il Mostro della Cripta.
Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestival
Presenta
Gabriella Giliberti LegaNerd.com
11:00 - 12:00
Dario Marianelli: come si compone una carriera da Oscar
Aggiungi al Calendario
22-03-2021 11:00
22-03-2021 12:00
Europe/Rome
Dario Marianelli: come si compone una carriera da Oscar
Da Orgoglio e pregiudizio a V per vendetta, da Jane Eyre a Pinocchio. Le colonne sonore di Dario Marianelli hanno la grande capacità di rileggere i grandi classici in ottica contemporanea e accompagnare sia il cinema d’autore che i grandi blockbuster. Ripercorriamo insieme la carriera del grande compositore italiano, vincitore di un Premio Oscar nel 2008 per le musiche di Espiazione.
<iframe src="https://open.spotify.com/embed-podcast/episode/2WsJkDs8bRolzpCt4Okd8H" width="100%" height="232" frameborder="0" allowtransparency="true" allow="encrypted-media"></iframe> Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestival
12:00 - 13:00
Il miglior panettone e il peperone crusco: anteprima sul lievitato lucano che vorrà tutta Italia
Aggiungi al Calendario
22-03-2021 12:00
22-03-2021 13:00
Europe/Rome
Il miglior panettone e il peperone crusco: anteprima sul lievitato lucano che vorrà tutta Italia
Se trovare un panettone al cioccolato buono vi sembra difficile, avete ragione: ci vuole una grande tecnica. Dunque pensate a quanta sperimentazione ci sia dietro un lievitato con cioccolato e peperone crusco, nuovo prodotto che vi presentiamo in anteprima con Vincenzo Tiri, re del panettone per Dissapore, e Cioccocrusco.
Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestival
13:00 - 14:00
N.E.R.d.D.: Non È Roba da Donne: di stereotipi, gender gap e discriminazione
Aggiungi al Calendario
22-03-2021 13:00
22-03-2021 14:00
Europe/Rome
N.E.R.d.D.: Non È Roba da Donne: di stereotipi, gender gap e discriminazione
Esistono mestieri da uomini e mestieri da donne? Sfere prettamente maschili e sfere prettamente femminili? Argomenti? Tematiche? No, eppure la percezione non corrisponde alla realtà.
Videogiochi, cinema, tech e motori sono solo alcuni degli ambienti dove le donne vengono ancora considerate come l'estraneo, l'intruso, una figura entrata non per i suoi meriti. Cerchiamo di capire meglio la questione con quattro professioniste del settore attraverso la loro esperienza personale.
Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestival
Presenta
Gabriella Giliberti LegaNerd.com
14:00 - 15:00
Children of Silentown: un’affascinante avventura dark
Aggiungi al Calendario
22-03-2021 14:00
22-03-2021 15:00
Europe/Rome
Children of Silentown: un’affascinante avventura dark
Elf Games ci racconta il suo Children of Silentown, un'avventura dark sviluppata in collaborazione con Fraffrog e che vede protagonista Lucy, una bambina alle prese con delle misteriose sparizioni che stanno avvenendo nel suo piccolo villaggio.
<iframe src="https://open.spotify.com/embed-podcast/episode/49IUgCVSQoSj1LfIp3wc3b" width="100%" height="232" frameborder="0" allowtransparency="true" allow="encrypted-media"></iframe> Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestival
Presenta
Vincenzo Lettera Multiplayer.it
15:00 - 16:00
Gli alberi che parlano
Aggiungi al Calendario
22-03-2021 15:00
22-03-2021 16:00
Europe/Rome
Gli alberi che parlano
Gli alberi ci parlano? Insieme al dott. Antonio Brunori, il dottore degli alberi cercheremo di capire e ascoltare, grazie all’esperimeno Tree Talker, come comunicano gli alberi, quali sono le criticità e le situazioni attuali riguardante il cambiamento climatico. Analizzeremo attraverso la vita degli alberi anche il tema dell’ecosostenibilità e il diventare cittadini “attivi” per poter in qualche modo arginare questa terribile piaga climatica che ci sta affliggendo.
<iframe src="https://open.spotify.com/embed-podcast/episode/7ltiqMv2vo1evjFAtAl8Yl" width="100%" height="232" frameborder="0" allowtransparency="true" allow="encrypted-media"></iframe> Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestivalPresenta
Alessio Vissani LegaNerd.com
16:00 - 17:00
Enel X: dal Motorsport elettrico alla ricarica intelligente
Aggiungi al Calendario
22-03-2021 16:00
22-03-2021 17:00
Europe/Rome
Enel X: dal Motorsport elettrico alla ricarica intelligente
Scopriamo insieme a Marco Santini di Enel X le tante attività della società del gruppo Enel dedicata alle tecnologie e soluzioni elettriche innovative.
Enel X è alla guida della trasformazione dell’energia in tutto il mondo. La mission di Enel X è diventare uno dei key player della mobilità elettrica nel mondo, partendo dalla creazione di un’infrastruttura di ricarica pubblica e privata che faccia superare le barriere all’ingresso. Enel X è inoltre Official Smart Charging Partner dei campionati Formula E e MotoE, con il motorsport elettrico che funge da laboratorio per sviluppare tecnologie di ricarica all’avanguardia.
<iframe src="https://open.spotify.com/embed-podcast/episode/343REkI48wwFjwKjT3Sa4b" width="100%" height="232" frameborder="0" allowtransparency="true" allow="encrypted-media"></iframe> Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestival
17:00 - 18:00
Batora – Lost Haven: Stormind racconta il suo nuovo action RPG
Aggiungi al Calendario
22-03-2021 17:00
22-03-2021 18:00
Europe/Rome
Batora – Lost Haven: Stormind racconta il suo nuovo action RPG
Ispirato alla fantascienza degli anni 50, Batora: Lost Haven è il nuovo e frenetico action RPG sviluppato da Stormind Games, il team dietro Remothered: Broken Porcelain.
Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestival
Presenta
Vincenzo Lettera Multiplayer.it
18:00 - 19:00
Educazione mediterranea – Il cinema inquieto di Gabriele Salvatores
Aggiungi al Calendario
22-03-2021 18:00
22-03-2021 19:00
Europe/Rome
Educazione mediterranea – Il cinema inquieto di Gabriele Salvatores
Il dramma più nero, la commedia cinica, le grandi sfide del cinecomic italiano e del cyberpunk nostrano. Il cinema di Gabriele Salvatores non si rifugia in un genere, ma cerca traiettorie sempre diverse. Un regista inquieto con una prospettiva imprevedibile sul mondo, di cui proveremo a tracciare un identikit, prima che il prossimo film ridefinisca ancora tutto.
Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestival
19:00 - 20:00
Dinosauri: perché li amiamo così tanto?
Aggiungi al Calendario
22-03-2021 19:00
22-03-2021 20:00
Europe/Rome
Dinosauri: perché li amiamo così tanto?
Ci sono ancora moltissime domande alle quali rispondere nel mondo della paleontologia ed è innegabile che il mondo dei dinosauri sia ancora oggi un mondo super affascinante. Insieme al paleontologo Alessandro Carpana, e il biologo/science-writer Massimo Sandal realizzeremo un vero e proprio viaggio all’interno del mondo dell’evoluzione, della genetica e dei mitici dinosauri che hanno vissuto milioni di anni fa, ma anche i metodi di scavo dei paleontologi. Con il paleo-illustratore daremo un’occhiata invece ai colori e alle forme reali dei dinosauri più conosciuti cercando di far capire ancora quanti stereotipi ci siano.
Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestival
Presenta
Alessio Vissani LegaNerd.com
20:00 - 21:00
Tomb Raider: la Storia di Lara Croft attraverso le sue voci
Aggiungi al Calendario
22-03-2021 20:00
22-03-2021 21:00
Europe/Rome
Tomb Raider: la Storia di Lara Croft attraverso le sue voci
Nell'anno del 25° anniversario di Tomb Raider ricordiamo la storia e le avventure di Lara Croft in compagnia di Elda Olivieri e Benedetta Ponticelli, due delle doppiatrici ufficiali che hanno prestato la loro voce all'eroina più famosa nel mondo dei videogiochi.
Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestival
21:00 - 22:00
La profezia di Zerocalcare – storia di una promessa mantenuta
Aggiungi al Calendario
22-03-2021 21:00
22-03-2021 22:00
Europe/Rome
La profezia di Zerocalcare – storia di una promessa mantenuta
Autore eclettico, voce di una generazione precaria e insicura, volto del rilancio del fumetto, finalmente fuori dalle nicchie in cui era stato rinchiuso. Zerocalcare è diventato più di un alter ego letterario, ma un simbolo in cui riconoscersi con amara ironia. Un personaggio che si appresta a fare il grande salto dalle vignette alla serie animata prevista su Netflix. Chissà se era c’era anche questo nella profezia dell’armadillo…
Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestival
Presenta
Giovanni Zaccaria LegaNerd.com
22:00 - 23:00
Generazione Z: i volti esplosivi della serialità e cinematografia italiana
Aggiungi al Calendario
22-03-2021 22:00
22-03-2021 23:00
Europe/Rome
Generazione Z: i volti esplosivi della serialità e cinematografia italiana
Sono bravi, sono giovani e sono il nuovo volto del cinema e serie TV italiani. Da Skam a Sotto il Sole di Riccione, hanno invaso il mondo dell'intrattenimento facendosi conoscere e amare con personaggi freschi, intraprenderti e veritieri. Questa sera li conosciamo meglio assieme alla nostra madrina.
Guarda il panel su https://twitch.com/ultrapopfestival