Critico Gastronomico
Il critico gastronomico del Corriere della Sera, diventato celebre come “critico mascherato”. Il suo volto non ci è noto, le sue battaglie per la deontologia del giornalismo gastronomico sì.
Trio Comico
Aldo, Giovanni e Giacomo è un trio comico di attori, sceneggiatori e registi teatrali, televisivi e cinematografici italiani, formato da Aldo Baglio, Giovanni Storti e Giacomo Poretti.
Saliti alla ribalta nel corso degli anni 1990, da allora sono tra i più popolari ed apprezzati comici italiani, avendo ottenuto notorietà presso il grande pubblico soprattutto grazie al loro primo film, Tre uomini e una gamba, e alla proficua attività teatrale.
Musicista
Classe 93. Scopre l’amore per la musica e per il violino molto presto, rubando e suonando di nascosto la viola della sorella. All’età di 4 anni le regalano il suo primo violino, a 6 inizia ad appassionarsi al pianoforte. Due anni dopo si iscrive al Conservatorio “G. Cantelli” di Novara e, sotto la guida dei maestri Anna Ferretti e Enrico Groppo, approfondisce seriamente lo studio della musica.
In seguito cambia rotta, abbandonando tutto ciò che era classico e costrittivo per lei. Si diploma al Liceo Musicale "F. Casorati" di Novara e in seguito si iscrive al corso di violino jazz presso il Conservatorio "A. Vivaldi" di Alessandria. Attualmente è laureanda presso quest'ultimo Conservatorio e desidera specializzarsi in Musica Elettronica.
Giornalista
Scrive di Serie TV, con particolare attenzione alla rappresentazione femminile, soprattutto per il Corriere della Sera. È, tra le altre cose, coordinatrice e docente allo IED di Milano.
Fisico
Roberto Battiston (Trento, 11 agosto 1956) è un fisico italiano.
È stato presidente dell'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) dal maggio 2014 al novembre 2018. Fisico sperimentale, specializzato nel campo della fisica fondamentale e delle particelle elementari, è uno dei maggiori esperti di raggi cosmici.
Impegnato da sempre nello studio della fisica fondamentale e lo sviluppo di rivelatori e di tecnologie per la sperimentazione nel campo della fisica fondamentale e delle particelle elementari. Nel corso di oltre 30 anni di attività ha svolto ricerche in team internazionali, prima nel campo della fisica sperimentale delle interazioni fondamentali con gli acceleratori e poi nel settore spaziale, studiando con altissima precisione i raggi cosmici dallo spazio. Per queste ricerche ha contribuito, con ruoli di primaria responsabilità, allo sviluppo di rivelatori innovativi basati su tecnologie avanzate.
Fumettista
Robert Kirkman (Richmond, 30 novembre 1978) è un fumettista statunitense, celebre in particolare per le serie The Walking Dead, Invincible e Marvel Zombi.
Nel 2010 Kirkman ha collaborato anche alla realizzazione della serie televisiva The Walking Dead, tratta dalla sua omonima opera a fumetti, in veste di produttore esecutivo e di sceneggiatore del quarto episodio della prima stagione, intitolato Vatos, e del secondo episodio della quinta stagione, intitolato Sconosciuti. Nello stesso anno fonda l'etichetta Skybound sotto l'ombrello della Image Comics.
In seguito co-produce la serie televisiva del 2016 Outcast, adattata dal suo omonimo fumetto.
Autore
Francesco Lancia nasce a Terni nel 1981.
Abbandona l’idea di mettere a frutto la sudata laurea con lode in informatica poco dopo averla presa per dedicarsi al mondo della scrittura comica, meno redditizio, ma più divertente.
Dopo alcune esperienze come animatore nei villaggi turistici e guida scientifica nei musei interattivi di Scienze si dedica anima e corpo alle tre sue passioni la scrittura, l’improvvisazione teatrale e i giochi da tavolo.
Come improvvisatore è creatore, attore e regista di numerosi format di improvvisazione teatrale tra cui “B.L.U.E. - il musical completamente improvvisato” che riscuote grande successo su tutto il territorio nazionale e di “Shhh - an improvised silent movie” attualmente in tour nel mondo e vincitore del “Sell out award” ad un recente Fringe Festival di Edimburgo.
E’ uno dei fondatore della compagnia de “i Bugiardini” che effettua regolarmente spettacoli su tutto il territorio nazionale e non solo, partecipando anche a numerose trasmissioni televisive per Rai, La7 e Deejay tv. Autore e voce di Radio Deejay, dove partecipa al programma “Chiamate Roma Triuno Triuno” con il Trio Medusa, ogni mattina dalle sette alle nove è anche autore per Comedy Central (CCN con Saverio Raimondo), Rai (Un minuto, per vincere, Carta bianca, Reazione, Nemico Pubblico, Quelli che..., B come sabato, ecc), Sky, La7 (Gaia Scienza), Discovery e Mediaset. E’ lo “Zerologo” del game show “Zero e lode!” in onda nella stagione 2016/2017 su Raiuno e il datista di "Data Comedy Show" (rai tre 20198). Appassionato di giochi in scatola e lindy hop, dorme troppo poco.
Aggiunge anche formatore e doppiatore che ormai se non ce l’hai nel curriculum non sei nessuno.
Attrice
Ludovica Martino, giovane e talentuosa promessa emergente del cinema e della fiction italiane, ha conquistato il cuore del grande pubblico interpretando la liceale Eva Brighi nella serie tv Skam Italia.
Astronauta ESA
Samantha Cristoforetti (Milano, 26 aprile 1977) è un'astronauta, aviatrice e ingegnere italiana, prima donna italiana negli equipaggi dell'Agenzia Spaziale Europea.
Con la missione ISS Expedition 42/Expedition 43 del 2014-2015 ha conseguito il record europeo e il record femminile di permanenza nello spazio in un singolo volo (199 giorni), quest'ultimo superato nel settembre 2017 dalla statunitense Peggy Whitson a sua volta superato nel 2019 dalla collega Koch.
Scrittore
Nicola Lagioia (Bari, 18 aprile 1973) è uno scrittore e conduttore radiofonico italiano, direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino dal 2017.
Fumettista
Zerocalcare, pseudonimo di Michele Rech (Cortona, 12 dicembre 1983), è un fumettista italiano.
Il nome d'arte "Zerocalcare" nacque quando, dovendo scegliersi un nickname per partecipare ad una discussione su Internet, s’ispirò al ritornello dello spot televisivo di un prodotto anti-calcare che stava andando in onda in quel momento. Aderisce allo stile di vita straight edge (particolare filosofia di vita generatasi nell'ambiente hardcore punk), che prevede l'astinenza dal consumo di tabacco, alcool e droghe. Alla fine del 2019 ha raggiunto il traguardo del milione di copie vendute dei suoi libri.
(via Wikipedia)
Regista
Gabriele Salvatores (Napoli, 30 luglio 1950) è un regista e sceneggiatore italiano.
Il suo film Mediterraneo ha ricevuto l'Oscar al miglior film in lingua straniera nel 1992.
È uno dei fondatori, insieme a Maurizio Totti e Diego Abatantuono, della casa di produzione cinematografica Colorado Film e dei vari progetti associati dell'azienda, come ad esempio la casa editrice Colorado Noir, quest'ultima fondata nel 2004 insieme sia a Totti che Sandrone Dazieri.
(via Wikipedia)
Doppiatore e Attore
Francesco Pannofino (Pieve di Teco, 14 novembre 1958) è un doppiatore, attore e direttore del doppiaggio italiano.
È noto soprattutto per aver prestato la propria voce a Denzel Washington, George Clooney, Kurt Russell, Jean-Claude Van Damme, Antonio Banderas, Daniel Day-Lewis, Wesley Snipes, nonché per l'interpretazione di René Ferretti nella serie televisiva Boris.
Attore e Scrittore
Fabio Volo, pseudonimo di Fabio Luigi Bonetti (Calcinate, 23 giugno 1972), è un attore, scrittore, conduttore radiofonico, conduttore televisivo, sceneggiatore e doppiatore italiano.
Presente nei vari campi dei media italiani, ha raggiunto la notorietà in radio e in televisione per poi diventare conosciuto anche nel mondo del cinema e dell'editoria: nel 2011 i suoi romanzi sono arrivati a vendere oltre 5 milioni di copie nella sola Italia e sono stati tradotti anche in altre lingue.
Pro Player
Giorgio “Pow3r” Calandrelli è un pro player in forza ad uno dei più prestigiosi team di e-sport internazionali, Fnatic. Pioniere nell’utilizzo di Twitch in Italia, ad oggi è il più grande canale di streaming sulla piattaforma.
Regista
Matteo Rovere (Roma, 22 gennaio 1982) è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e produttore televisivo italiano.
È il più giovane cineasta italiano ad aver vinto un Nastro d'argento al miglior produttore, col film Smetto quando voglio (2014).
Comico e Cantautore
Lorenzo Baglioni (Grosseto, 22 settembre 1986) è un cantautore e comico italiano.
Creator
Di cosa ci avrebbe parlato Marco Montemagno se avesse iniziato a fare video a cavallo del nuovo millennio?
Regista
Michela Andreozzi (Roma, 4 luglio 1967) è un'attrice, comica, commediografa, sceneggiatrice, regista e conduttrice radiofonica italiana.
Attore, Doppiatore
Nel doppiaggio è conosciuto per aver dato la voce italiana a Russell Crowe ne Il gladiatore, Samuel L. Jackson in Pulp Fiction, Keanu Reeves nella trilogia di Matrix, Hugh Grant nella saga di Il diario di Bridget Jones, Pierce Brosnan in quattro episodi della saga di James Bond, Brandon Lee ne Il corvo, e molti altri.